
La Parigi-Dakar (1979-2008).
[immagini con licenze specifiche o senza royalty by Pixabay] La Parigi-Dakar o più semplicemente Dakar è stata una delle gare…

La babele linguistica del Daghestan.
[immagini senza royalty by Pixabay o con licenze specifiche] Il Daghestan è una repubblica autonoma della Russia. Si trova nel…

TV: Jonathan (1986); Bing Bang (1988); Alla ricerca dell’Arca (1989).
Tre sigle di apertura di tre programmi che hanno fatto la storia della televisione italiana. Jonathan, dimensione avventura (1986)…

The Bounty (1984).
Uno degli ammutinati: «Non rivedremo mai più l’Inghilterra, vero?» Fletcher: «No mai più!» [immagini senza royalty by Pixabay] Il Bounty è…

Tristan Da Cunha: lontana da tutto, lontana da tutti.
[immagini di pubblico dominio by Wiki] «Il viaggio sarà epico e sarete accolti da una comunità amichevole. Richieste: eccellenti capacità…

Noctiluca Scintillans: «luce splendente della notte».
[immagini senza royalty by Pixabay o di pubblico dominio] Noctiluca Scintillans: «luce splendente della notte» La noctiluca scintillans [termine composto da…

I Kalash: gli adoratori degli Dei alessandrini.
[immagini con licenze specifiche; l’immagine di copertina è di Hassan Alì, licenza CC BY-SA 3.0] I Kalash o Kalasha, sono un…

«La Scenografia del Tempo – Antologia sull’identità storica dell’uomo».
Cos’è l’esistenza? È un mistero che avvolge e stravolge l’uomo sin da quando esiste la vita. Quest’opera è un saggio…