
il Barometz (illustrazione di Lee H. 1887, con licenza CC0)
Il Barometz o Agnello Vegetale della Tartaria era una creatura leggendaria ed ibrida del mondo animale e vegetale.
Nei bestiari medievali veniva indicato come un animale bizzarro e fantastico.
Si trattava in effetti di uno stranissimo agnello lanoso attaccato con un cordone ombelicale alla pianta madre che lo aveva generato, e alla quale rimaneva legato fino a quando aveva la possibilità di cibarsi dei vegetali attorno allo stesso arbusto. Naturalmente era anche un essere privo di difese, preda di numerosi carnivori e di nemici naturali. Si pensava che popolasse le steppe dell’Asia Centrale la quale comprende tutti quei paesi che «idealmente» fanno parte del cosiddetto «Turchestan»: come ad esempio il Kazakistan, l’Uzbekistan, il Turkmenistan o il Kirghizistan. A questi vanno aggiunti anche la Mongolia, la Russia e la Persia.
Sembra essere la versione orientale delle altrettanto bizzarre «anatre vegetali del mondo celtico».
Gli uomini del passato erano davvero molto fantasiosi!